da Dr Franco Lupica Spagnolo, Cell. 0039 320 0583436,
Presidente di CAF-FAPI PAVIA , Fax. 0039 0382 1993282, mail: fapi.pavia@gmail.com
Soggetti che possono usufruire di tali agevolazioni fiscali:
- Privati per deducibilità e detraibilità
- Aziende solo per deducibilità
Soggetti a favore dei quali è possibile fare erogazioni liberali:
- Associazioni NON PROFIT.
Erogazioni liberali deducibili o detraibili, sono quelle eseguiti da privati a favore di:
- ONLUS, associazioni di promozione sociale, Fondazioni e associazioni per la tutela dei beni storico-artistici e paesaggistici e per la ricerca scientifica la deducibilità, ammonta al 10%.
- Disciplina particolare per le organizzazioni non governative (ONG) operanti nei Paesi in via di sviluppo, che beneficiano di una deduzione aggiuntiva fino al 2% ma solo se la spesa è stata effettuata tramite bonifico postale o bancario, carte di debito, carte di credito, carte prepagate, assegni bancari e circolari.
La detraibilità invece ammonta al 19%
- istituzioni religiose: fino a 1.032,91€;
- Università; fondazioni universitarie; enti di ricerca pubblici; enti parco.
Beneficiano di una detraibilità al 26% le erogazioni liberali fatte a favore di:
- ONLUS delle iniziative umanitarie, religiose o laiche, gestite da fondazioni, associazioni, comitati ed enti individuati con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, nei Paesi non appartenenti all’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE), fino a 30.000 €;
- partiti e movimenti politici, tra 30 e 30.000 €.
ho un reddito imponibile di 50.000 €, ho effettuato un erogazione liberale di 2.000€
posso dedurre 10%, 200 €
calcolerò le imposte su un reddito imponibile di 49.800 €
[2] detraibilità: incidono sull’imposta.devo pagare un’imposta di 2.000 €, ho effettuato un erogazione liberale di 2.000€
posso detrarre 10%, 200 €
pago 1.800 € d’imposta